Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

1 Mag, 2020

( Fonte sito Regione Lombardia)   Nell’ambito dell’attuale congiuntura economica caratterizzata dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, Regione Lombardia con DGR n. 3053 del 15 aprile 2020 ha istituito la Linea di intervento Controgaranzie 3. Utilizzando il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Con d.d.u.o. n. 4860 del 23 aprile 2020 è stata approvata la Linea di Intervento Controgaranzie 3 e il relativo Avviso ai Confidi. Questo in quanto si ritiene che sia di fondamentale importanza per il sistema economico regionale assicurare alle Mpmi strumenti che facilitino l’accesso al credito anche attraverso la concessione di controgaranzie.

In cosa consiste

L’agevolazione consiste nel rilascio di una controgaranzia su portafogli di garanzie concessi dai Confidi alle imprese e ai liberi professionisti per operazioni finanziarie rispondenti a varie finalità. Tra cui il sostegno sotto forma di capitale circolante non legato a progetti di investimento in complementarietà con le misure nazionali di sostegno alle imprese determinate dall’emergenza Covid-19.  La controgaranzia è rilasciata a titolo gratuito al Confidi che dovrà trasferire il beneficio sui destinatari finali, Mpmi e Professionisti, applicando uno sconto sul prezzo finale della garanzia, rispetto al costo teorico di mercato. Il Cap attribuito a ciascun Confidi è pari al 8% del Plafond di riferimento.

Caratteristiche dell’agevolazione

Controgaranzia gratuita concessa nella misura massima dell’80% dell’importo garantito dal Soggetto richiedente (Confidi) per le controgaranzie concesse nell’ambito del regime de minimis elevabile al 90% dell’importo garantito per le controgaranzie concesse nell’ambito del Quadro Temporaneo. In ogni caso la controgaranzia rilasciata per singola operazione non può superare l’importo di Euro 800.000,00, indipendentemente dal valore della garanzia rilasciata dal Soggetto richiedente. Ogni singola controgaranzia ha una durata massima di 84 mesi

Chi sono i beneficiari

I soggetti beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese (Mpmi) e Liberi Professionisti possono partecipare rivolgendosi ai Confidi convenzionati. La Domanda di partecipazione all’avviso da parte di nuovi Confidi deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo (Link) a partire dal 27 aprile 2020 sino al giorno 6 maggio 2020.

Inoltre con riferimento ai Confidi già ammessi con il decreto n. 10852/2019 è richiesta  la trasmissione via PEC  (vedi indirizzi) della documentazione indicata al comma 8 dell’art. C.1.1 “Presentazione delle domande”. I contatti e la modulistica necessaria è disponibile sul sito della Regione Lombardia al (Link).

La scadenza del Bando 06/05/2020 23:45:00.

Tali misure rientrano nel Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.