Giardinieri d'arte: presente e futuro – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

30 Set, 2024


In Emilia-Romagna la figura professionale di “Giardiniere d’arte per parchi e giardini storici” è già una  realtà per i 130 allievi dei nove corsi di formazione finanziati dalla Regione con uno stanziamento, previsto dal Pnrr, pari a circa 600mila euro.
Il “Giardiniere d’arte” è in grado di intervenire nel processo di conservazione, rinnovamento, manutenzione e restauro di giardini e parchi storici, pubblici o privati, rispettandone le forme originarie e valorizzandone le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, attraverso l’utilizzo delle tecniche e dei materiali più idonei al tipo di intervento da realizzare.
La nuova qualifica regionale garantisce l’acquisizione di tutte le competenze necessarie per un settore in crescita, ma che manifestava finora una carenza in termini quantitativi di personale specializzato.

Vai all’articolo completo.