Jacques Henri Lartigue e André Kertész Maestri della fotografia moderna – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

27 Nov, 2024


Che cosa hanno in comune due maestri della fotografia come Jacques Henri Lartigue e André Kertész? Partiamo dal dato anagrafico: sono nati entrambi nel 1894 e hanno attraversato quasi tutto il Novecento, fino alla metà degli anni Ottanta (Kertész muore nel 1985, Lartigue l’anno dopo). New York è la città che li consacra a livello internazionale. Entrambi espongono al Museum of Modern Art (MoMa) rispettivamente nel 1963 e nel 1964 e  queste date segnano il punto di svolta delle loro carriere. Durante il periodo delle due guerre avrebbero potuto incrociarsi a Parigi, ma si incontrano solo nel 1972, sempre a New York. Autodidatti, sono due personalità dallo spirito indipendente e hanno costruito la loro carriera in assoluta libertà, lontano dai grandi movimenti artistici, e a partire dagli anni Settanta sono stati percepiti come modelli senza aver mai fondato alcuna scuola.
Tutto il resto, o quasi, li separa. 

Vai all’articolo completo.