Interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico: apertura bando ed evento di presentazione – www.regione.piemonte.it

8 Apr, 2025


Dal 4 aprile 2025 è aperto lo sportello del bando Interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico – Territori Fluviali 2025 per sostenere economicamente la riqualificazione degli ambienti fluviali e lacustri e aumentare la resilienza del territorio regionale ai rischi naturali derivanti dagli effetti negativi causati dal cambiamento climatico.

Gli interventi consentiranno di migliorare la capacità degli ecosistemi acquatici presenti in fiumi, torrenti, laghi ed aree umide per superare le criticità climatiche dovute ai cambiamenti in atto, favorendo le infrastrutture verdi e le misure naturali di ritenzione idrica.

Sono finanziabili interventi quali la rinaturalizzazione delle sponde fluviali per trattenere le acque, favorire gli habitat e ricaricare le falde, la riqualificazione della vegetazione delle sponde e delle aree prossime ai corsi d’acqua e ai laghi, la realizzazione di fasce tampone, la creazione di corridoi ecologici, la riattivazione di risorgive, la ricostruzione di ambienti naturali idonei alla riproduzione delle specie acquatiche autoctone e il miglioramento delle caratteristiche morfologiche dei corsi d’acqua.

Evento di presentazione del bando

Martedì 15 aprile alle ore 9.30 presso la Sala Trasparenza del Grattacielo Piemonte (Piazza Piemonte, 1 – Torino), si terrà un evento per la presentazione del bando.

Saranno presentati in questa sede alcuni dei progetti vincitori della precedente edizione del Bando “Territori Fluviali 2023” e verrà descritta la modalità di partecipazione all’edizione del 2025, aperta dal 4 aprile al 19 settembre.

Consulta il programma della mattinata e l’informativa sul trattamento dei dati personali.

Per partecipare è necessario registrarsi entro il giorno 14 aprile al seguente link: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/presentazioneBandoTerritoriFluviali2025

In caso di overbooking dei posti in sala sarà possibile seguire l’evento online.

Vai all’articolo completo.