Referendum ed elezioni amministrative 2025
Si vota il 25 e il 26 maggio in 9 comuni del Lazio per eleggere i sindaci e rinnovare i consigli comunali. Di nuovo alle urne l8 e il 9 giugno per gli eventuali ballottaggi e i 5 quesiti referendari.
07/05/2025
Domenica 25 e lunedì 26 maggio si vota per il turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario, per lelezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 8 e lunedì 9 giugno. Seggi aperti la domenica dalle 7 alle 23 e il lunedì dalle 7 alle 15.
Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio
Nel Lazio sono interessati alle elezioni amministrative solo 9 comuni, per una popolazione complessiva di 101.651 cittadini (al 31/12/2021, DPR 20/01/2023) e 80.898 elettori (fonte: Ministero dellInterno su una rilevazione al 31/12/2024). Sono chiamati alle urne, infatti, gli abitanti di: Fiano Romano, Fonte Nuova, Ponzano Romano, SantAngelo Romano e Subiaco, in provincia di Roma; Itri in provincia di Latina; Ceccano in provincia di Frosinone; Contigliano e Pescorocchiano in provincia di Rieti. Nessun comune della provincia di Viterbo è coinvolto in questa tornata elettorale. Di questi 9 comuni, solo Fonte Nuova, Fiano Romano e Ceccano sono interessati da eventuali turni di ballottaggio, avendo una popolazione superiore ai 15mila abitanti.
Referendum abrogativi
Domenica 8 e lunedì 9 giugno, oltre agli eventuali ballottaggi nei tre comuni interessati, tutti gli elettori del Lazio sono chiamati a esprimersi sui referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I referendum riguardano:
– «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»;
– «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»;
– «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»;
– «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»;
– «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
I rispettivi quesiti sono consultabili per intero nei decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025) che indicono i referendum. A cura dell’Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio