www.lombardianotizie.online
Al via la stagione della transumanza in Valtellina, con 45 alpeggi e oltre 11.000 ettari di pascoli che ospiteranno 3.000 bovini da latte e 300 capre. Una tradizione millenaria, riconosciuta dalla Legge regionale 14 del 2022, che interessa le province di Sondrio e Lecco per la produzione del Bitto Dop.
Bitto e Valtellina Casera protagonisti de ‘La montagna in un assaggio’
Se ne è parlato, martedì 17 giugno, a Milano, in occasione dell’evento ‘La montagna in un assaggio’, organizzato dal Consorzio Tutela Bitto e Valtellina Casera, a cui ha partecipato l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
Un momento davvero speciale per presentare le due grandi DOP del comparto lattiero-caseario valtellinese, formaggi che sono veri ambasciatori del gusto della Lombardia.
Il Bitto e il Valtellina Casera, i loro numeri
Formaggio d’alpeggio raro e autentico, il Bitto viene prodotto sul posto due volte al giorno e stagiona…