Consiglio Lazio, avanti con la legge sulle semplificazioni urbanistiche: approvati nuovi articoli e aggiornamenti al PTPR di Artena
L’Aula prosegue lesame della proposta di legge n. 171 del 2024: via libera a norme su valutazioni ambientali, deleghe paesaggistiche ai comuni, vigilanza edilizia e varianti urbanistiche legate al PNRR. Approvata anche la modifica di tre tavole del PTPR dopo sentenza TAR.
02/07/2025
Il Consiglio regionale del Lazio, riunito oggi in seduta ordinaria e presieduto dal vicepresidente Giuseppe Emanuele Cangemi, ha proseguito lesame dellarticolato relativo alla proposta di legge regionale n. 171 del 9 agosto 2024, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 668 dell’8 agosto 2024, dal titolo Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio.
A seguire i lavori, tra i banchi della Giunta, lassessore allUrbanistica Giuseppe Schiboni, che ha accompagnato il dibattito e illustrato il contenuto delle disposizioni sottoposte allapprovazione dellAula. «Si tratta di un provvedimento strategico per il riordino e la semplificazione delle normative urbanistiche e paesaggistiche regionali, con lobiettivo di agevolare i processi amministrativi e sostenere gli interventi di riqualificazione e sviluppo sul territorio laziale» ha sostenuto Schiboni.
LAula ha proceduto allapprovazione di ulteriori articoli della proposta di legge: articolo 7, relativo alla semplificazione delle procedure di valutazione ambientale, al fine di snellire e rendere più efficienti i tempi di approvazione dei progetti sul territorio regionale; articolo 8, che prevede la delega ai comuni in materia paesaggistica, rafforzando lautonomia degli enti locali nella gestione e nel rilascio delle autorizzazioni paesistiche, in coerenza con gli indirizzi regionali; articolo 11, dedicato alla pubblicità del Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) e alla definizione di una periodicità per il suo aggiornamento, per garantire maggiore trasparenza e adeguamento costante degli strumenti di pianificazione; articolo 12, finalizzato a garantire uniformità nella vigilanza sullattività urbanistico-edilizia rispetto alle norme nazionali, rafforzando il coordinamento tra i livelli amministrativi; articolo 14, che introduce procedure semplificate per lapprovazione delle varianti urbanistiche legate agli interventi finanziati con risorse del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e del PNC (Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari), con lintento di accelerare la realizzazione delle opere pubbliche e private strategiche per lo sviluppo regionale.
A conclusione di questa fase dei lavori, il vicepresidente Cangemi ha quindi disposto la sospensione dellesame della proposta di legge 171, aggiornando i lavori al prossimo appuntamento che sarà definito dalla conferenza dei capigruppo prevista per lunedì 7 luglio 2025.
Successivamente, il Consiglio ha approvato la Proposta di deliberazione consiliare n. 44 del 26 maggio 2025, adottata dalla Giunta con deliberazione n. 373 del 23 maggio 2025, riguardante la modifica di tre tavole del Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) relative al territorio di Artena. Lintervento si è reso necessario per dare esecuzione alla sentenza del TAR Lazio n. 11183 del 17 agosto 2022, che aveva disposto una riclassificazione del paesaggio per alcune aree del comune in questione.
La modifica è stata approvata ai sensi dellarticolo 23 della Legge Regionale n. 24 del 6 luglio 1998 e in ottemperanza agli articoli 135 e 143 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42). A cura dell’Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio