Salvaguardare il patrimonio storico, sociale e culturale attraverso le imprese artigiane attive da almeno quarant’anni: è questo l’obiettivo della delibera approvata oggi dalla Giunta. La Regione intende così istituire un elenco ufficiale delle “Imprese Artigiane Storiche”, al quale sarà possibile iscriversi tramite un avviso pubblico. L’adesione potrà avvenire sia su iniziativa diretta delle imprese, sia su segnalazione da parte dei Comuni o delle associazioni di categoria. Una volta riconosciute, queste realtà potranno fregiarsi della dicitura identificativa e accedere a iniziative mirate di promozione, valorizzazione e sostegno.