L’AST Pesaro Urbino rafforza la sanità di prossimità con due presidi progettati per avvicinare i servizi ai cittadini, inaugurati ufficialmente oggi alla presenza del presidente della Regione Francesco Acquaroli e dell’assessore Francesco Baldelli. Si tratta del Punto Salute di Piandimeleto, già operativo, e quello di Sassocorvaro, che aprirà il primo settembre. L’obiettivo della Regione, al quale l’Ast si è conformata, è quello di creare una rete assistenziale che preveda una pluralità di interventi in strutture dislocate, in particolare nelle aree interne, con il coinvolgimento di una pluralità di professionisti che dia una risposta all’utenza nel proprio Comune di residenza. Non si tratta infatti di semplici ambulatori infermieristici bensì di centri polispecialistici dove i cittadini potranno trovare prestazioni come elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio, spirometria, dermatoscopia, terapie iniettive, medicazioni complesse e la misurazione di parametri ematochimici. Un ruolo chiave è svolto dalla piattaforma di telemedicina, che supporta l’erogazione delle prestazioni e la refertazione a distanza, valorizzando la figura dell’infermiere di famiglia e comunità.