www.salutelazio.it
La ripresa delle attività scolastiche comporta una vita regolata da orari e impegni che, per essere affrontati al meglio, richiedono le necessarie energie psicofisiche.
Avere cura dell’alimentazione e rispettare il giusto ritmo sonno veglia sono degli aspetti fondamentali per una crescita sana e per affrontare al meglio gli impegni quotidiani.
ALIMENTAZIONE
Un’alimentazione equilibrata con pasti consumati a ritmi regolari ha un effetto positivo sul metabolismo e sulla concentrazione.
Dalla sorveglianza HBSC-Italia 2022 purtroppo emerge che il 26,8% degli adolescenti non consuma mai la colazione che, invece, è un pasto fondamentale e una buona abitudine in particolare per gli studenti che sono chiamati a mantenere alta la concentrazione durante la mattina.
L’apporto energetico della prima colazione dovrebbe essere compreso tra il 15 e il 25% dell’energia totale assunta nell’arco della giornata. L’abitudine alla prima colazione ha effetti positivi sul peso…