Part-time e minimali orari: dove cadono (quasi sempre) le imprese

Part-time e minimali orari: dove cadono (quasi sempre) le imprese

La trappola nascosta del part-time Il lavoro part-time in Italia coinvolge oltre 4,5 milioni di lavoratori (dati ISTAT 2024), pari a circa il 19% degli occupati. Una formula pensata per conciliare esigenze di vita e di lavoro, che però troppo spesso viene usata dalle...
Turni, notti, festivi: gli extra che spesso “spariscono”

Turni, notti, festivi: gli extra che spesso “spariscono”

La questione invisibile delle indennità mancanti Quando si parla di buste paga sotto-soglia, il dibattito pubblico si concentra quasi sempre sui minimi tabellari fissati dai contratti collettivi. Tuttavia, un’ampia parte delle retribuzioni effettive dei lavoratori...
Public procurement: i CCNL “giusti” come requisito d’accesso

Public procurement: i CCNL “giusti” come requisito d’accesso

Appalti e lavoro: il nodo della rappresentatività Il mercato degli appalti pubblici italiani vale oltre 250 miliardi di euro l’anno, una cifra che equivale a circa il 14% del PIL nazionale. In questo scenario, la scelta del contratto collettivo applicato dalle imprese...