Reclutare per fotocopia o per crescita?

Reclutare per fotocopia o per crescita?

La gabbia dorata della job description Negli ultimi anni la job description è diventata una sorta di “tavola della legge” nei processi di selezione. Ogni annuncio è un elenco minuzioso di requisiti: anni di esperienza esatti, conoscenze di specifici software, lauree...
Il tabù dell’età: quando l’esperienza diventa un difetto

Il tabù dell’età: quando l’esperienza diventa un difetto

L’ageismo nascosto nel mercato del lavoro In Italia, e non solo, c’è un grande non detto nel mondo del lavoro: l’ageismo, ovvero la discriminazione basata sull’età. È un fenomeno subdolo, perché raramente viene dichiarato apertamente, ma agisce in maniera sotterranea...

Sovraqualificato? O semplicemente la persona giusta?

L’etichetta che taglia le gambe La parola “sovraqualificato” è diventata una delle etichette più abusate e più dannose nei processi di selezione. Viene usata come una formula neutra, quasi elegante, per dire a un candidato: “Lei è troppo per noi”. Ma cosa significa...
Cercolavoro.top: un nuovo alleato per chi cerca e offre lavoro

Cercolavoro.top: un nuovo alleato per chi cerca e offre lavoro

Il contesto: un mercato del lavoro frammentato Il mercato del lavoro italiano è caratterizzato da profonde contraddizioni. Da un lato, milioni di persone in cerca di occupazione o di nuove opportunità professionali; dall’altro, imprese che denunciano difficoltà sempre...