Il 23 novembre, a Castelfranco Emilia, il Museo civico archeologico “Simonini” presenta il suo nuovo percorso di visita con testi e video nella lingua italiana dei segni Vai all'articolo completo.

Tutti gli articoli
Il 23 novembre, a Castelfranco Emilia, il Museo civico archeologico “Simonini” presenta il suo nuovo percorso di visita con testi e video nella lingua italiana dei segni Vai all'articolo completo.
Sabato 7 dicembre 2024, alle ore 15.30, nella Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore si presenta la ricostruzione 3D dell'opera del Guercino in dialogo con l'originale Vai all'articolo completo.
A Bologna giovedì 28 novembre 2024, all'Istituto Aldini Valeriani nell'ambito di "Handimatica", esperti nella creazione di spazi più inclusivi si confrontano, con un focus sull'accessibilità dei luoghi della cultura Vai all'articolo completo.
Il 7 dicembre, a Castelfranco Emilia, il Comune e il Museo civico archeologico “Simonini” propongono un convegno sulle nuove tecnologie digitali al servizio dei musei Vai all'articolo completo.
Il 30 novembre, a Verucchio, presentazione del quarto volume della collana dedicata agli scritti in versi rimati in lingua italiana e dialetto romagnolo, pubblicato con il contributo della Regione Vai all'articolo completo.
L’Emilia-Romagna investe sul restauro e sulla valorizzazione del patrimonio architettonico di pregio a destinazione culturale. Sono complessivamente 3milioni le risorse messe a disposizione dalla Regione tramite un Avviso pubblico per interventi volti a conservare e valorizzare gli istituti...