Il 22 novembre 2024 un pomeriggio per ricordare il percorso dell'artista bolognese insieme alla moglie, che donerà un quadro di Vacchi alla Pinacoteca in segno di solidarietà verso la città Vai all'articolo completo.

Tutti gli articoli
Il 22 novembre 2024 un pomeriggio per ricordare il percorso dell'artista bolognese insieme alla moglie, che donerà un quadro di Vacchi alla Pinacoteca in segno di solidarietà verso la città Vai all'articolo completo.
Da dicembre a febbraio la rassegna di incontri online propone sette appuntamenti per andare alla scoperta dell’Emilia-Romagna, tra giardini storici, sorgenti d’acqua, montagne e miniere Vai all'articolo completo.
Il 24 novembre, nella Pinacoteca civica di Cento, il Centro Il Guercino organizza una giornata di studi sulla difesa del patrimonio artistico negli scenari di conflitto Vai all'articolo completo.
Venerdì 22 novembre 2024, dalle 16.30 alle 18, incontro online destinato ai referenti delle istituzioni scolastiche dell’Emilia-Romagna che hanno aderito o intendono aderire alla piattaforma readER Vai all'articolo completo.
Dal 4 all'8 dicembre 2024 la Regione partecipa con uno stand e 4 case editrici ospiti. In programma due eventi: "Ti racconto l'Emilia-Romagna" il 5 dicembre, e "Ezio Raimondi. la cultura come dialogo" il 6 dicembre Vai all'articolo completo.
“Abbasso la guerra!”: questa è la frase gridata dalle donne radunate nella piazza di Imola il 29 aprile 1944 per reclamare il pane per le loro famiglie e per chiedere la fine della guerra. La città vive sotto l’occupazione tedesca dal settembre 1943; è affamata, stremata da anni di...