A Grizzana Morandi il 1 novembre 2024, nell'ambito della terza Sagra della mela rosa romana, un convegno nella Sala Consiliare del Municipio Vai all'articolo completo.

Tutti gli articoli
A Grizzana Morandi il 1 novembre 2024, nell'ambito della terza Sagra della mela rosa romana, un convegno nella Sala Consiliare del Municipio Vai all'articolo completo.
Il 6 novembre 2024, alla Fiera di Rimini, due incontri offrono l'occasione per parlare di infrastrutture verdi e blu e di sostenibilità e patrimonio culturale Vai all'articolo completo.
All'ingresso della Palazzina dei Giardini di Modena ci accoglie la replica di uno scheletro completo di Allosaurus fragilis, dinosauro del Giurassico superiore proveniente dall'Università dello Utah che, insieme a circa 90 ossa appartenenti a più individui, fu acquisito nel 1967...
Il 31 ottobre, a Bologna, Comacchio, Correggio, Reggio Emilia e Salsomaggiore Terme si può esplorare il patrimonio culturale camminando a piedi nelle città e nei paesaggi che le circondano Vai all'articolo completo.
Nel 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi (Bologna, 1874 - Roma, 1937), la sua città natale dedica al padre del wireless una originale mostra dossier al Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna (24 ottobre 2024 - 12 gennaio 2025). E non è un caso, perché i...
"Il più intelligente e colto rappresentante della scuola martinelliana”: così era definito Giacomo Savini (Bologna, 1768 – ivi. 1842), una delle personalità di primo piano nella gloriosa storia del genere paesaggistico bolognese. Di Vincenzo Martinelli (Bologna, 1737 - ivi, 1807), rinomato...