La lunga storia della famiglia Fasoli ha inizio nel 1853 nella cittadina di Oggiono, in provincia di Lecco. Qui nasce la piccola produzione artigianale di Ernesto Fasoli, maestro nella realizzazione di preziosi pensati come eleganti presenti per celebrare i battesimi e i matrimoni delle famiglie più abbienti della zona.
La storia
La piccola attività continua a svilupparsi fino al 1938, quando Giuseppe Fasoli, figlio di Ernesto, si trasferisce a Brescia, nella centralissima piazza della Loggia, gestendo l’avviato negozio dei fratelli De Marmels. A quest’epoca risale anche la nota fedina in oro a tre colori, oggi evocativamente chiamata “Nonno Peppino”: una creazione con la quale Fasoli si dimostra all’avanguardia per un epoca in cui la classicità e l’uniformità rendevano il gusto comune omogeneo e conforme.
Negli anni Cinquanta l’attività si amplia e comincia la produzione di gioielleria. Durante gli anni Sessanta vengono raddoppiati gli spazi dedicati alla vendita, grazie alla creazione di un’area interamente dedicata all’oggettistica in argento. In questo periodo ha inizio anche la fiorente importazione di cristalli e porcellane.
Anni 60/70
Nel 1968 Ernesto, figlio di Giuseppe, crea il catalogo Fasoli, divenuto nel tempo un appuntamento imperdibile, sia per il fascino degli oggetti selezionati, sia per i contenuti: temi, luoghi e fotografi sempre diversi contribuiscono alla magia di una pubblicazione che coinvolge spesso modelle d’eccezione. Nel 1974 viene inaugurato il prestigioso laboratorio di gemmologia, tuttora fiore all’occhiello in Fasoli, che si rivela una delle poche aziende a possedere tale divisione oltre che un atelier di creazione, restauro e riparazione di gioielli unici e un pregevole laboratorio interno di orologeria. In questo periodo nasceva anche “Fasoli Firme”, un’esperienza unica nel suo genere e che anticipava i tempi, dove in un saluto, ispirato alle esperienze parigine, venivano presentati i soli gioielli firmati.
Anni 90
Nel 1989, in concomitanza con la celebrazione dei cinquant’anni della storica sede di Brescia, viene inaugurato un nuovo punto vendita a Sirmione, oggi rappresentato dalla gioielleria di Verona e Brescia. Dal 1990 fanno il loro ingresso i due figli di Ernesto, Massimo e Fabio Fasoli, diplomati in gemmologia all’istituto “Hoge Raad Voor Diamant” di Anversa.
Nel 1994 viene aperto “Fasoli on the corner”, situato a pochi metri dalla storica sede di piazza della Loggia a Brescia. Il negozio è dedicato a prestigiosi marchi dell’alta gioielleria quali Bulgari e Cartier, comprendendo anche la pelletteria e le penne.
Il nuovo Millenio
Gli anni a cavallo del cambio di secolo segnano l’approdo di Fasoli in altre due nuove città: nel 1999 viene inaugurato il punto vendita situato nel cuore di Verona, in via Mazzini, e nel 2001 il negozio in centro a Crema, oggi chiuso.
Anche la storica sede di Brescia si ingrandisce: dall’iniziale vetrina con ingresso, si espande all’attuale metratura: oggi conta 12 vetrine espositive sulla piazza principale della città, e 4 piani di esposizione interna, per un totale di 800 metri quadrati.
Nel 2003 Fasoli ha celebrato i suoi 150 anni di attività con un’indimenticabile festa che ha visto coinvolti 1000 invitati, tra i quali molti personaggi del jet set internazionale, convenuti a festeggiare la lunga storia e i tanti successi di un’azienda diventata parte integrante dell’identità bresciana. Altra grande festa è stata organizzata nel 2013 per celebrare i 160 anni, traguardo a cui è seguita l’apertura del negozio di Innsbruck, nel 2014, oggi tra i più fiorenti.
Nel 2015 Fasoli ha trasformato il “Fasoli on the corner” in un negozio dedicato ai marchi orologieri più prestigiosi: Patek Philippe, Officine Panerai e Longines, che i clienti possono apprezzare in uno spazio dedicato e riservato.
Nel 2016 un altro grande traguardo: Fasoli avvia i lavori per l’apertura di un negozio nella magica città di Venezia, i
Contatti
Gioielleria Fasoli S.p.a.
Piazza della Loggia, 10 25121, Brescia (BS)
Tel: 030 45442
Fax: – nd –
Sito: www.fasoli.com
Email: info@fasoli.com
in attività dal 1938
Orari
Offerta per soci e convenzioni: