www.efsa.europa.eu
Secondo gli scienziati dell’EFSA, i mangimi fibrosi a taglio lungo, come il fieno, dovrebbero essere somministrati ai vitelli non prima delle due settimane di età e aumentati gradualmente nel tempo. Per coprire il fabbisogno di ruminazione e ferro è necessario un elevato apporto di fibre.
Le evidenze scientifiche comprovano che i vitelli che hanno un contatto limitato con la madre soffrono spesso di stress da isolamento e incapacità di poppare. Per migliorare il loro benessere, i giovani animali dovrebbero essere tenuti con la madre per un minimo di un giorno, anche se si raccomanda un contatto più prolungato per favorire il benessere sia del vitello che della madre.
Consulenza su base scientifica a supporto dei legislatori
I nostri esperti hanno valutato i sistemi di allevamento dei vitelli utilizzati nell’Unione europea e hanno individuato i pericoli a cui gli animali sono esposti nonché le relative conseguenze sul loro benessere. Tale valutazione fungerà da base scientifica…