Conflombardia

Friuli Venezia Giulia

Conflombardia

Territori del Friuli Venezia Giulia

Prati stabili – www.regione.fvg.it

14 Apr, 2023



Sono formazioni erbacee ad elevato numero di specie spontanee, distribuite sul territorio regionale e in progressiva scomparsa: informazioni generali e normativa, contributi e localizzazione.

I prati stabili ancora presenti sul territorio regionale rappresentano un prezioso serbatoio di
biodiversità. Costituiscono l’habitat ideale per molti animali e possono ospitare moltissime specie
erbacee anche su piccole superfici, alcune di notevole interesse tra cui vari endemismi, per
esempio
Dianthus sanguineus,
Knautia ressmannii,
Brassica glabrescens,
Matthiola fruticulosa sp.valesiaca,
Leontodon berinii per quanto riguarda gli
ambienti asciutti e
Erucastrum palustre,
Armeria helodes,
Centaurea forojuliensis,
Euphrasia marchesettii,
Senecio fontanicola per gli
ambienti umidi.

Vai all’articolo completo.