www.europarl.europa.eu
La Moldavia rimane esposta alla pressione russa e al ricatto energetico, agli sconvolgimenti economici dovuti alla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina e ai tentativi del Cremlino di destabilizzare il governo pro-europeo. Il Parlamento valuta positivamente la leadership e il coraggio politico della Presidente Maia Sandu, oltre che la determinazione e la responsabilità con cui le autorità moldave hanno affrontato queste grandi sfide.
Il testo è stato approvato con 555 voti favorevoli, 49 contrari e 26 astensioni.
Sostegno all’adesione
I deputati ribadiscono il loro impegno a favore della futura adesione della Moldavia all’UE, in seguito alla domanda presentata dal Paese nel 2022, e riconoscono i progressi compiuti dal governo in termini di riforme e livello di allineamento all’acquis dell’UE. Inoltre, chiedono di avviare i negoziati di adesione all’UE entro la fine del 2023, una volta completate le nove tappe individuate nel parere dalla Commissione.
Nel…