www.europarl.europa.eu
In una risoluzione adottata mercoledì con 434 voti favorevoli, 99 contrari e 89 astensioni, i deputati hanno espresso “profonda preoccupazione per il fatto che, senza l’adozione delle misure necessarie, l’aumento dei costi di finanziamento dello strumento dell’Unione europea per la ripresa (EURI) potrebbe limitare gravemente la capacità del bilancio dell’UE di finanziare le priorità e le politiche dell’Unione e di rispondere alle esigenze emergenti”.
Tassi di interesse più alti di quanto previsto nel 2020
Il quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-2027 prevedeva 12,9 miliardi di euro in prezzi del 2018 (15 miliardi di euro a prezzi correnti) per il periodo di sette anni per coprire i costi di finanziamento dell’UE. Questa cifra si basava sul presupposto che i tassi di interesse sarebbero aumentati gradualmente dallo 0,55% nel 2021 all’1,15% nel 2027, ma già ora sono superiori al 3%.
Conseguenze per i programmi chiave dell’UE come Erasmus+
I deputati affermano che senza…