www.europarl.europa.eu
Dopo un dibattito in plenaria mercoledì sulla situazione dello Stato di diritto e dei diritti fondamentali in Ungheria e sui fondi UE congelati, il testo, non legislativo, è stato adottato giovedì con 442 favorevoli, 144 contrari, 33 astenuti.
Un ulteriore passo indietro per i valori dell’UE
I deputati hanno ripetutamente espresso preoccupazione per lo stato del rispetto dei valori dell’UE in Ungheria, che si sono ulteriormente deteriorati a causa dei “tentativi deliberati e sistematici del governo” e nonostante l’attivazione del meccanismo dell’articolo 7 da parte del Parlamento. Più recentemente, i deputati esprimono la loro preoccupazione riguardo l’adozione di leggi senza un sufficiente controllo parlamentare e consultazione pubblica, nonché l’invocazione abusiva dello “stato di pericolo”, l’uso improprio della protezione degli informatori per minare i diritti delle persone LGBTIQ+ e la libertà di espressione e la violazione dei diritti sociali e del lavoro degli…