STEP: competitività e della resilienza dell’UE nei settori strategici | Attualità – www.europarl.europa.eu

17 Ott, 2023

www.europarl.europa.eu

Il Parlamento ha adottato, con 385 voti favorevoli, 85 contrari e 151 astensioni, la sua posizione martedì sull’istituzione dello STEP (acronimo inglese di Strategic Technologies for Europe Platform), inteso a promuovere le tecnologie strategiche critiche attraverso il sostegno finanziario, il “marchio di sovranità” e il “portale della sovranità“.

Lo STEP mira a integrare in maniera più efficace diversi programmi e fondi dell’UE, al fine di convogliare fino a 160 miliardi di euro in nuovi investimenti, insieme agli incentivi della politica di coesione e al dispositivo per la ripresa e la resilienza. La nuova piattaforma dovrebbe sostenere la produzione di tecnologiche cruciali, come ad esempio le biotecnologie e quelle a zero emissioni nette. STEP mira anche ad affrontare la carenza di manodopera e di competenze e a sostenere l’innovazione, per consentire all’industria dell’UE di realizzare la duplice transizione digitale e verde.

Nei loro emendamenti, i deputati chiedono…

Vai all’articolo completo.