Gestire l’afflusso di merci scadenti dai negozi online extra-UE | Attualità – www.europarl.europa.eu

9 Lug, 2025

www.europarl.europa.eu

Nella risoluzione non vincolante, approvata con 619 voti a favore, 26 contrari e 46 astensioni, si propongono delle misure per alleviare la pressione sulle autorità doganali e di vigilanza sul mercato, che hanno difficoltà a controllare e garantire la sicurezza dei 12 milioni di pacchi di piccole dimensioni acquistati online che ogni giorno entrano nell’UE.

Magazzini e rimozione delle esenzioni doganali

I deputati propongono di ricorrere al cosiddetto “immagazzinamento” per semplificare i controlli e garantire la sicurezza dei pacchi, cioè convincere i venditori extra-UE a creare dei magazzini all’interno dell’UE da cui effettuare le consegne ai clienti. In tal modo, il controllo delle spedizioni avverrebbe in blocco e sarebbe molto più semplice rispetto al controllo dei singoli pacchi alle dogane.

I deputati sostengono anche la rimozione dell’attuale esenzione dai dazi doganali per le merci di valore inferiore a 150€ poiché, a causa di tale esenzione, il 65%…

Vai all’articolo completo.