www.europarl.europa.eu
Nella risoluzione non vincolante adottata giovedì con 310 voti favorevoli, 222 contrari e 68 astensioni, il Parlamento invita la Commissione a presentare una strategia per la parità di genere 2026–2030 ambiziosa, con misure legislative e non legislative in settori chiave.
Servono azioni più incisive contro la violenza sulle donne
In materia di violenza di genere, i deputati chiedono alla Commissione di proporre al Consiglio il riconoscimento della violenza di genere come reato grave con dimensione transfrontaliera. La Commissione dovrebbe inoltre elaborare le linee guida necessarie per l’attuazione della nuova direttiva sulla lotta contro la violenza sulle donne e la violenza domestica e riconoscere il femminicidio – l’uccisione di una donna o di una ragazza in quanto tale – come reato specifico.
Il Parlamento chiede inoltre alla Commissione di proporre una definizione di stupro basata sul consenso nella legislazione dell’UE e sollecita gli Stati membri che non hanno…
