Regione Lombardia: Aiuti concreti al Settore Agricolo

21 Apr, 2020

La Regione Lombardia in collaborazione con i Centri dell’impegno, per aiutare chi cerca lavoro.

Le Partite Iva della Lombardia del settore agricoltura hanno evidenziamento per il prossimo raccolto nei campi l’impossibilita nell’utilizzare i precedenti strumenti , i quali permettevano l assunzioni dei lavoratori stagionali. Le quali permettevano un afflusso di mano d’opera da Regioni e Stati Europei. Oggi con il blocco dei confini europei non e possibile tale utilizzo.

Regione Lombardia in campo per il settore

“La Regione Lombardia intende rispondere all’emergenza del settore, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Sia per quanto riguarda esigenze temporanee legate alle contingenze attuali, sia per quanto riguarda l’inserimento continuativo di figure professionali a diversi livelli di specializzazione”. “Ci avvarremo del contributo dei Centri per l’impiego sul territorio che fungeranno da bacheca per il contatto dei candidati. In modo tale da dare priorità a chi è senza occupazione” – ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, che, insieme alla collega Melania Rizzoli (assessore alla Istruzione, Formazione e Lavoro) ha presentato, in Giunta, una informativa sul tema.

La Regione Lombardia mette a disposizioni per il settore agricolo, la rete dei Centri per l’Impiego con la loro esperienza selezioneranno le risorse umane per poi proporre alle Partite Iva nell’agricoltura. La Regione Lombardia metterà, quindi, a disposizione le candidature alle Organizzazioni Professionali che le indirizzeranno alle singole aziende agricole o ai mercati agricoli, a seconda delle necessità e delle caratteristiche: esperienza pregressa, disponibilità e situazione logistica. I dati saranno gestiti nel rispetto della normativa sulla privacy.

L’agricoltura in Lombardia

I numeri lombardi dell’agricoltura. Le persone occupate in agricoltura suddivise per provincia:

  • Bergamo 10.063
  • Brescia 13.601
  • Como 1.545
  • Cremona 6.087
  • Lecco 988
  • Lodi 2.765
  • Mantova 9.043
  • Milano 6.03
  • Monza e Brianza 571
  • Pavia 3.197, Sondrio 2.148
  • Varese 1.089

Totale Lombardia 57.127.

Vedi sul sito Regione Lombardia: https://www.lombardianotizie.online/coronavirus-agricoltura/