contenuti
Alla Regione competono il recepimento della normativa comunitaria e nazionale in materia di rifiuti, da attuarsi con la predisposizione di specifiche norme di settore, e l’attività di pianificazione attraverso la redazione del Piano di gestione dei rifiuti.
I compiti della Regione in materia di rifiuti sono:
– disciplinare la gestione dei rifiuti favorendo la riduzione della produzione e la regolamentazione della gestione degli stessi attraverso un sistema integrato;
– promuovere l’impiego di idonee e moderne tecnologie in modo da assicurare le più alte garanzie di protezione dell’ambiente e di tutela della salute dei cittadini;
– favorire la riduzione dello smaltimento finale dei rifiuti attraverso il riutilizzo, il reimpiego ed il recupero dai rifiuti urbani e speciali.
In Friuli Venezia Giulia l’organizzazione della gestione dei rifiuti è disciplinata dalla Legge regionale 15 aprile 2016, n. 5 (Organizzazione delle funzioni relative al servizio idrico integrato e al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani), nonché dalla Legge regionale 20 ottobre 2017, n. 34 (Disciplina organica della gestione dei rifiuti e principi di economia circolare).
Indice dei contenuti
-
ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE PRES. N. 1/2020/AMB – COVID-19 -
PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI. AGGIORNAMENTO 2022 -
PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI -
CRITERI LOCALIZZATIVI REGIONALI DEGLI IMPIANTI DI RECUPERO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI -
MONITORAGGIO DELLE CASE DELL’ACQUA -
AGGIORNAMENTO DEL METODO PER IL CALCOLO DELLA…