contenuti
Indice dei contenuti
Oggetto e finalità
Il DPReg. n. 27/Pres. del 15 marzo 2022 disciplina le condizioni, i criteri e le modalità di
presentazione delle istanze e di concessione dei contributi, a favore di associazioni che attuano
progetti di autonomia personale o inserimento lavorativo per persone con disabilità.
I progetti e i beneficiari
I progetti sono finalizzati a sostenere l’integrazione sociale e un generale miglioramento del
benessere psicofisico delle persone con disabilità attraverso attività atte a favorire l’effettiva
inclusione e partecipazione alla società delle persone con disabilità e delle loro famiglie, nonché
a sensibilizzare e formare la comunità di riferimento, e sono redatti utilizzando il modello di cui
all’allegato A) in relazione agli obiettivi previsti dall’art. 2 del Regolamento.
Beneficiari dei contributi sono le associazioni di cui all’articolo 1, comma 1, regolarmente
iscritte al
Registro
Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
ai sensi del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore).
Ogni associazione può presentare domanda per un solo progetto – il finanziamento massimo
concedibile è di 20.000,00 euro.