Conflombardia

Friuli Venezia Giulia

Conflombardia

Territori del Friuli Venezia Giulia

Crescere, innovare, farsi conoscere  Supporto alla crescita aziendale Creazione e sviluppo di centri di prototipazione della business idea, di centri di coworking e di laboratori di fabbricazione digitale – www.regione.fvg.it

14 Apr, 2023



Contributi a favore di imprese, Comuni e altri enti pubblici e privati.

Indice dei contenuti

Domande 2022

 

Il canale contributivo è chiuso. Non è possibile presentare domanda.

Sono in corso gli adempimenti relativi alla rendicontazione e al rispetto degli obblighi
di post rendicontazione.

Il canale contributivo per la concessione di contributi a fondo perduto a favore
di imprese, comuni e altri enti pubblici e privati a sostegno delle spese finalizzate alla
creazione e allo sviluppo di centri di prototipazione della business idea, di centri di
coworking, nonché di laboratori di fabbricazione digitale
, al fine di promuovere le
condizioni per la nascita e lo sviluppo di start-up e spin-off operanti nei settori economici
tecnologicamente più avanzati, di cui al decreto del Presidente della Regione 5 luglio 2022, n. 81,
è gestito su base provinciale dalle Camere di Commercio del Friuli Venezia Giulia, territorialmente
competenti.

 

Ritorna all’indice

Domande 2017

 

Il canale contributivo è chiuso. Non è possibile presentare domanda.

Sono in corso gli adempimenti relativi alla rendicontazione e al rispetto degli obblighi
di post rendicontazione.

Il canale contributivo per la concessione degli incentivi per il sostegno delle
microimprese del Friuli Venezia Giulia per le spese connesse ai servizi di coworking, per il
sostegno delle imprese del Friuli Venezia Giulia per progetti che prevedono la creazione e l’a
mpliamento di spazi di coworking al loro interno e per la promozione della nascita di nuovi Fab-lab
sul territorio regionale per favorire l’aggregazione delle microimprese attorno a progetti di
trasferimento tecnologico e innovazione di cui decreto del Presidente della Regione 21
dicembre 2015, n. 257
è stato abrogato.

   

Ritorna all’indice

.

Vai all’articolo completo.