Bilancio pluriennale UE: più finanziamenti per rispondere alle crisi | Attualità – www.europarl.europa.eu

3 Ott, 2023

www.europarl.europa.eu

I deputati hanno approvato la loro posizione sulla proposta della Commissione di una revisione intermedia del Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2021-2027 con 393 voti contro 136 e 92 astensioni, nella quale chiedono 10 miliardi di euro in più per il periodo 2024-2027, oltre ai 65,8 miliardi di euro proposti dalla Commissione.

Affrontare le sfide più urgenti

Alla luce delle recenti sfide esterne, in particolare la guerra russa contro l’Ucraina, i deputati chiedono 2 miliardi di euro in più (rispetto alla Commissione) per affrontare e le questioni relative alla migrazione, 3 miliardi di euro per la nuova “Piattaforma delle tecnologie strategiche per l’Europa” (STEP) e 5 miliardi per migliorare la capacità dell’UE di rispondere a crisi impreviste.

Per quanto riguarda i pagamenti del rimborso del debito derivante dal Recovery, i deputati vogliono che questi siano previsti al di sopra dei massimali di bilancio dell’UE per garantire che i programmi UE a diretto beneficio dei…

Vai all’articolo completo.