A Firenze sbarca “No Gender Gap. UNI /PdR 125: la parità di genere nei luoghi di lavoro”, la seconda tappa del road show itinerante promosso da UNI – Ente Italiano di Normazione, per attirare l’attenzione sulla certificazione volta a ridurre il divario di genere nei luoghi di lavoro.
“No Gender Gap” è in programma venerdì prossimo 20 giugno dalle 11 presso la Sala Corsi della Camera di Commercio, che con UNI collabora all’organizzazione dell’appuntamento assieme al Comitato Imprenditoria Femminile, in piazza dei Giudici 3.
Il road show, dopo aver fatto tappa lo scorso 27 maggio in Calabria, ha l’intento di disegnare una sorta di mappa delle politiche virtuose dello Stivale, misurando la local inclusion, ovvero un “indice” di consapevolezza che registra la diffusione della prassi di riferimento nei vari territori.
In apertura, i saluti, tra gli altri, di Cristina Manetti, capo di gabinetto della presidenza della Regione Toscana.
Alle 11,30, la Consigliera di parità effettiva della Regione Toscana Maria Grazia Maestrelli parteciperà assieme ad altre ospiti al talk dell’evento.
In Toscana, scondo i dati diffusi da UNI, la certificazione volta a ridurre il divario di genere nei luoghi di lavoro è in crescita. Da febbraio 2025 sono 1742 in Toscana i siti produttivi certificati UNI/PdR 125.
Su questo terreno, la Regione Toscana è direttamente impegnata. Attraverso l’assessorato alle pari opportunità, ha lanciato un bando rivolto alle imprese per aiutarle a formarsi riguardo al percorso verso la certificazione. Il bando ha una dotazione di 400mila euro a valere sul “Fondo per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere”, e sul PR FSE+ Toscana 2021-2027.