Conflombardia al Como Lake Conferences 2024: Una Presenza di Rilievo per l’Innovazione

22 Ott, 2024

Il Como Lake Conferences 2024, dal titolo “The Great Challenge”, ha celebrato la sua seconda edizione presso la splendida cornice del Centro Internazionale Esposizione e Congressi di Villa Erba a Cernobbio, sulle rive del suggestivo lago di Como. Questo evento di rilievo internazionale ha riunito i principali attori dell’innovazione, delle reti e infrastrutture, energia, mobilità, banking, fintech, intelligenza artificiale, sanità digitale e pubbliche amministrazioni, ponendo al centro del dibattito temi cruciali per lo sviluppo tecnologico e sociale del nostro Paese.

La Partecipazione di Conflombardia: Innovazione e Leadership

Conflombardia ha avuto l’onore di essere parte integrante di questa prestigiosa kermesse attraverso la partecipazione del nostro Segretario Generale, Enrico Bombelli, che è intervenuto nel panel dedicato all’innovazione e alle future generazioni, organizzato dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori. Il convegno, ospitato dal direttore di Key4Biz, Raffaele Barberio, ha creato un importante spazio di confronto sui temi della trasformazione digitale e delle sfide che il nostro Paese dovrà affrontare, con particolare focus sui giovani e sul loro ruolo nell’ecosistema europeo.

Durante l’intervento, Enrico Bombelli ha sottolineato il ruolo strategico di Conflombardia nell’accompagnare le piccole e medie imprese italiane in questo delicato processo di trasformazione. “Siamo qui per garantire alle nostre PMI non solo il supporto necessario per affrontare le sfide tecnologiche, ma anche per promuovere una sinergia pubblico-privato che favorisca l’innovazione e la crescita sostenibile del nostro tessuto imprenditoriale,” ha dichiarato Bombelli.

Il Contributo di ANGI e il Valore della Collaborazione

Un sentito ringraziamento va al Presidente di ANGI, Gabriele Ferrieri, per aver creato un’importante opportunità di confronto all’interno del Como Lake Conferences. Il tema dell’innovazione, degli investimenti in ricerca e sviluppo, e dell’intelligenza artificiale è stato al centro dell’agenda, con una rinnovata attenzione verso il mondo delle startup, che rappresentano un motore fondamentale per la crescita economica e l’occupazione.

“Come Conflombardia, siamo estremamente grati per l’opportunità di partecipare a un dibattito di così alto profilo,” ha aggiunto Bombelli. “Ringraziamo il Presidente Ferrieri per il prezioso contributo e la visione a lungo termine che ANGI sta portando avanti. Siamo pronti a collaborare per costruire insieme un futuro dove innovazione e sviluppo vadano di pari passo con il progresso sociale ed economico del nostro Paese.”

Un Evento di Eccellenza per il Futuro del Paese

Tra gli altri protagonisti dell’evento figuravano esponenti di spicco del panorama imprenditoriale e accademico, come Marco Travaglini (Founder di Mama Industry), Danilo Broggi (Presidente del Centro per la Cultura di Impresa), Lorenzo Gubian (Direttore Generale di Aria Spa), Marco Molinaro (Accenture Security Lead), Federica Biancon (COO di PhotonPath), e molti altri leader del settore.

La partecipazione di Conflombardia a questo evento rappresenta un passo fondamentale nel rafforzamento delle nostre relazioni con gli stakeholder chiave e nel promuovere il ruolo delle PMI italiane nell’ecosistema europeo dell’innovazione. Continueremo a lavorare con impegno per garantire che le nostre imprese siano protagoniste della trasformazione tecnologica e possano beneficiare delle opportunità offerte dal mercato globale.


Conclusioni

La presenza di Conflombardia al Como Lake Conferences 2024 testimonia l’importanza del nostro impegno nell’ambito dell’innovazione e del supporto alle PMI. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato a questa edizione e siamo pronti a sviluppare nuove iniziative e collaborazioni che contribuiranno alla crescita del nostro ecosistema imprenditoriale.

#Conflombardia #ComoLakeConferences #Innovazione #PMI #ANGI #Sviluppo #IntelligenzaArtificiale #Leadership