Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Check Up Energetico

9 Apr, 2020

Tra i tanti costi che gravano sui bilanci delle Partite Iva, ed innalzano il costo della vita in generale, uno dei più significativi è quello per le utenze, acqua, Luce e Gas. Il check up energetico può aiutare.  Infatti, nonostante la liberalizzazione del mercato ed il proliferare dell’offerta. Ad oggi il mercato dell’energia risulta ancora molto chiuso e statico. Il consumatore ha scarsissimo potere contrattuale. I prezzi invece che essere determinati dal mercato e dalla richiesta, vengono definiti arbitrariamente dalle maggiori compagnie.
Un’indagine dell’Autorità per l’energia su prezzi di luce e gas, ha evidenziato che i consumatori  di rado sono perfettamente consapevoli della scelta energetica effettuata: Per quanto riguarda gli elementi di costo che per le diverse componenti che vanno a comporre il prezzo. Inoltre il consumatore assume spesso un ruolo passivo ed arriva al mercato libero con superficialità , senza effettuare reali comparazione di prezzi tra le varie compagnie.

Conflombardia il portale delle Partite Iva

Con i suoi Esperti Partner intende intervenire e colmare questa carenza di informazioni. Rendendo le imprese totalmente consapevoli di loro consumi, dei costi e delle varie componenti che incidono sul prezzo. Al fine di identificare l’offerta che meglio si adatta alle proprie esigenze e che consenta di ridurre ed ottimizzare i costi per l’energia.

Le nostre Figure.

Energy Junior : il consulente che si occupa di trovare le migliori condizioni di fornitura, ottimizzazione dei consumi, check-up costante per tutta la durata del contratto, monitoraggio continuo delle diverse opportunità di mercato ed eventuale assistenza.
Energy manager o consulente energetico.  Figura introdotta dalla Legge 308/82 che diviene obbligatoria dalla Legge 10/91 in tutte le aziende con consumi energetici annui superiori a un determinato consumo. Questo nostro consulente fa un’analisi e valutazione dei consumi. Individua le aree critiche della produzione e suggerisce le migliori strategie d’azione.  Come cambiare fornitore, scegliere un’offerta più conveniente, installare un impianto fotovoltaico, attivare il servizio di interoperabilità o l’acquisto di veicoli elettrici. Questi sono solo alcuni delle tante per azioni che possono ottimizzare il bilancio energetico ed i costi ad esso legati.

Contatti

Per eventuali contatti e informazioni sul Check up energetico non esitare a contattare il Team di Conflombardia alla:

E.mail contatti@conflombardia.com

 

Articoli recenti