Questo primo articolo lo utilizzerò per raccontarvi una storia, questa esperienza anche se profondamente negativa ha rappresentato per me l’inizio di una nuova avventura.
Fu una sorta di presa di coscienza, su un aspetto della nostra vita, che giustamente diamo per scontato; la nostra sicurezza, quella della nostra famiglia e quella della nostra casa.
Il furto in abitazione, un’azione criminale che non pensiamo ci possa capitare; infatti spesso sentiamo parlare di queste brutte esperienze, il vicino di casa, un caro amico od un parente, apprendiamo queste notizie alla televisione o le leggiamo sui quotidiani; pensiamo sempre che siano cose in qualche modo lontane, che non ci possono direttamente riguardare, che non ci possono toccare.
Qualche anno fa al rientro dalle vacanze estive con la mia famiglia mi ritrovai a vivere un’esperienza per me drammatica.
Se chiudo gli occhi ancora oggi rivivo con estrema lucidità quei momenti che hanno segnato talmente tanto la mia persona da essere ancora praticamente indelebili.
Ricordo che la felicità e la spensieratezza della vacanza appena trascorsa furono velocemente spazzate via.
Apro la porta di casa e… la devastazione!
Vedo ancora le immagini della mia casa totalmente sottosopra, armadi con ante divelte, cassetti con il loro contenuto riverso sul pavimento, quadri, soprammobili, vestiti e stoviglie sparsi in ogni dove. Divano, letti e poltrone squarciati e ribaltati. Sembrava che un tornado fosse passato attraverso la mia abitazione. Tutto ciò che non avevano rubato era praticamente stato distrutto senza un’apparente ragione, forse per un insano divertimento o forse per il gusto dello sfregio.
In questo scenario che, ai miei occhi, appariva surreale posso ancora ascoltare quel terribile silenzio esploso come una bomba all’improvviso, un sibilo gelato che aveva paralizzato le nostre voci di fronte a quelle tremende immagini.
Il trauma non fu solo materiale, non fu solo economico ma ebbe inevitabili conseguenze psicologiche.
Beni strettamente personali che rappresentavano un profondo valore affettivo erano stati depredati, ricordi che non possono più essere comprati con il solo denaro.
In quei momenti vieni assalito da uno strano senso di impotenza che va ben oltre all’effettivo danno materiale, che va oltre al rammarico per gli oggetti scomparsi, ti assale una sensazione di violazione profonda dei tuoi spazi più intimi.
Ti viene a mancare la protezione delle mura domestiche, e non avverti come prima la sensazione di sicurezza in casa tua.
E se è vero che a volte nulla accade per caso e non tutto il male viene per nuocere….. da allora mi occupo di sicurezza… e qui parliamo di sicurezza!










