Sono state approvate dalla Direzione generale Agricoltura di regione Lombardia le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative alla Sottomisura 4.4., Operazione 4.4.01 relativa agli ‘Investimenti non produttivi finalizzati prioritariamente alla conservazione della biodiversità’ e l’Operazione 4.4.02 sugli ‘Investimenti non produttivi finalizzati prioritariamente alla miglior gestione delle risorse idriche’ del Programma di sviluppo rurale. Si tratta di un finanziamento da complessivamente 6
milioni di euro, dei quali 1,5 per l’Operazione 4.4.01 e 4,5 per
l’Operazione 4.4.02, dedicate al mondo agricolo. Il tentativo è quello di coniugare l’aspetto produttivo dell’agricoltura a finalità di tipo agro-climatico e ambientale, allo scopo di salvaguardare la biodiversità, di cui la Lombardia è leader a livello nazionale, e di mitigare il rischio idrogeologico, di tutelare il paesaggio rurale. L’Operazione 4.4.01 sugli ‘Investimenti non produttivi finalizzati prioritariamente alla conservazione della biodiversita” prevede il finanziamento di alcuni interventi non produttivi, quali la costituzione di strutture vegetali lineari, come siepi e filari, composti da specie autoctone, che aumentano la complessitá dell’ecosistema, arricchiscono e diversificano il paesaggio rurale, potenziano le reti ecologiche e creano luoghi di rifugio e riproduzione della fauna selvatica, svolgendo un’importante azione di salvaguardia della biodiversitá animale e vegetale. L’Operazione 4.4.02 è dedicata agli ‘Investimenti non produttivi
finalizzati prioritariamente alla miglior gestione delle risorse idriche’ e sostiene la realizzazione di alcuni interventi non produttivi quali la costituzione di fasce tampone boscate, il ripristino della funzionalità dei fontanili, la realizzazione di zone umide e di pozze e altre strutture di abbeverata. In particolare, la realizzazione di fasce tampone boscate contribuisce alla riduzione dell’inquinamento da nitrati nelle acque superficiali.I termini per le domande per entrambe le operazioni, che devono essere presentate esclusivamente per via telematica tramite Sis.Co.,vanno dal
dal 1° febbraio 2018 ed entro le ore 12 del 16 aprile
2018, previa apertura e aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato.Possono accedere gli imprenditori agricoli individuali o le società agricole di persone, capitali
o cooperative, persone giuridiche di diritto privato gestori del territorio, persone giuridiche di diritto pubblico e gestori del
territorio. I richiedenti devono possedere una partita Iva aperta al momento della presentazione della domanda. Per l’Operazione 4.4.01 è concesso un contributo in conto capitale, pari al 100% della spesa ammessa e con un importo massimo di 100.000 euro. Per l’Operazione 4.4.02 è concesso un contributo in conto capitale, pari al 100% della spesa ammessa e fino a un massimo di 200.000 euro per la tipologia di intervento ‘Fontanile’ e di 100.000 euro per ciascuna delle altre tipologie.
