Rilevatori volumetrici da interno con Pet Immunity, amici dei nostri animali domestici.
L’utilizzo della tecnologia digitale, ormai presente in tutti i sensori moderni, ha creato la possibilità di sviluppare nuove interessanti funzioni, rendendo di fatto, queste apparecchiature più intelligenti. I microprocessori presenti all’interno di questi rilevatori di movimento, possono essere programmati per l’esecuzione di diverse istruzioni, dove una delle quali è la “Pet Immunity”.
Sicurezza per i nostri animali domestici
La possibilità di discriminare la rilevazione di animali domestici di piccola taglia, che si muovono all’interno dell’abitazione, aumenta di fatto il comfort nell’utilizzo dell’impianto. La capacità di riconoscere e distinguere il nostro amico a quattro zampe da un corpo umano, varia nei diversi prodotti delle diverse case costruttrici, ci sono rilevatori capaci di distinguere taglie dai 12 ai 20 kg. ed altri che arrivano fino ai 36 kg.
La tecnologia
Questa tecnologia consiste nell’effettuare un’elaborazione dei segnali riscontrati prima di generare un allarme.
Molti rilevatori infatti, al fine di poter analizzare più approfonditamente ciò che transita nella propria area di osservazione, possono essere dotati di più sensori aventi diverse tecnologie. I migliori strumenti utilizzano l’impiego di sensori a microonda in aggiunta ai sensori PIR avendo la possibilità, di confrontare così maggiori informazioni dal corpo in movimento.
Sicuramente la computerizzazione di queste apparecchiature, porta notevoli vantaggi sulla reale efficacia dell’impianto di allarme, lasciando liberi di circolare i nostri amici pelosi a quattro zampe, evitando falsi allarmi.











