Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Come diventare agenti del cambiamento: Quante Previsioni !

6 Apr, 2020

Esaminiamo insieme che cosa comporti essere degli efficaci Agenti del Cambiamento. Come sempre, dal punto di vista dei nostri Associati: degli Imprenditori, delle Partite Iva. Nel suo straordinario romanzo “La peste” , Albert Camus descrive con grande suggestione le reazioni, i comportamenti, i sentimenti, i pensieri di un certo numero di personaggi. In un contesto (negli anni ’40) che con alcune modifiche, ma poche in verità, rimembra quanto sta accadendo oggi. Indagando con umanità nel profondo degli animi dei personaggi (attualissimi, sono i nostri Colleghi!: commercianti, professionisti, artigiani …).E sai che sorpresa ? Ritroviamo molti dei comportamenti che riscontriamo attorno a noi in queste settimane. Dove vogliamo andare a parare? Andiamo a parare al Fattore Umano

Il Fattore Umano

Il Fattore Umano è sempre e da sempre l’elemento chiave che consente di affrontare con maggiori o minori tribolazioni il cammino terreno.
“It is not the strongest or the most intelligent who will survive but those who can best manage change.” Cioè: “Chi sopravvive non è il più forte od il più intelligente, ma coloro che gestiscono meglio i cambiamenti”. Autore: Herbert Spencer. Questa affermazione è stata scritta ben 7 anni prima della pubblicazione de “L’ Origine della Specie” da parte di Charles Darwin, 1859.

Uno Scenario Fluido e Complesso

Ed una efficace gestione del cambiamento è proprio ciò che oggi ci viene richiesto anzi imposto. Che cosa ci può aiutare a superare questa inattesa incredibile emergenza con maggiori probabilità di cavarcela ? Che cosa ci può aiutare ad interpretare uno scenario fluido e complesso come l’attuale? Ed essere degli efficaci Agenti del Cambiamento per noi e per la nostra attività ? Limitando i danni e, accipicchia !, con dotazioni mentali intellettuali caratteriali attitudinali organizzative “strategiche e tattiche” visionarie operative e pragmatiche ?

Quante Previsioni!

Ci stiamo interrogando sul tema “Come diventare Agenti del Cambiamento: Quante Previsioni !” e purtroppo ascoltiamo e leggiamo e ci affliggono un diluvio di previsioni. Di soggetti talvolta qualificati, talvolta accreditati, talvolta celebrati, molto, troppo spesso nascosti dall’ anonimato. Previsioni relative a ciò che è accaduto, sta accadendo ed a ciò che ci attende una volta che l’ emergenza si sarà esaurita. Scenari apocalittici alternati a scenari edulcorati. I mezzi di informazione e di comunicazione interpersonale fanno a gara per martellarci di dotte dichiarazioni, di talk show con opinionisti rappezzati ed anche di facezie talvolta scurrili, di scenette da caserma, come si diceva una volta. Insomma, quando finirà? Maggio? Luglio? Settembre? Dopo ancora?
In qualunque momento l’emergenza sarà cessata, non dobbiamo farci sorprendere impreparati.non dobbiamo farci sorprendere impreparati”. Nei Capitoli che seguiranno troverete le nostre proposte.

Al primo Capitolo “Come diventare Agenti del Cambiamento: Quante Previsioni!” ‘segue il Capitolo “Essere Proattivi”. A presto!

Anche in questo particolare frangente il Team Conflombardia ha le competenze necessarie per assistere i propri Associati

Articoli recenti