Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Emergenza Covid19. Sospensione dei Licenziamenti. Disciplina ed Eccezioni

3 Lug, 2020

Domanda/Quesito

La sospensione dei licenziamenti è un provvedimento a carattere generale o prevede alcune eccezioni? Qual è l‘esatta portata del divieto? Come posso comportarmi in caso di violazioni disciplinari del lavoratore?

Risposta

Attualmente, in forza della legislazione emergenziale Covid19 opera  a decorrere dal 17 marzo 2020 e così fino al 17 agosto 2020 il divieto di attuare licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo (licenziamento economico, crisi aziendale, ristrutturazione, etc.), secondo la legge 604/1966, e di avviare procedure di licenziamento collettivo, la legge 223/1991. Peraltro, è allo studio una possibile proroga del divieto fino al termine dell’anno in corso.

Il divieto di licenziamento introdotto dal decreto Cura Italia e poi prorogato non si applica ai licenziamenti disciplinari, per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo, cioè a quei licenziamenti fondati su gravi o gravissime violazioni dei doveri di legge e di contratto da parte del lavoratore, che costituiscano un notevole inadempimento e l‘impossibilità della prosecuzione, anche provvisoria, del rapporto di lavoro (i ccnl di settore contengono delle casistiche esemplificative).

Ugualmente, sono esclusi dal divieto i licenziamenti per scarso rendimento che, per giurisprudenza ormai consolidata, sono ritenuti anch’essi di natura disciplinare, quando in particolare basati su valutazione dei risultati negativi del lavoratore, in termini di produttività.

Per tutti questi licenziamenti deve essere attivata la prescritta procedura disciplinare, con l‘assistenza della propria associazione sindacale e/o di un consulente legale. Infatti, l‘omissione delle prescritte procedure legali prescritte dall‘art. 7 statuto lavoratori, possono determinare l‘annullamento del licenziamento per illegittimità e le conseguenze risarcitorie, costituite da indennità economiche fino alla reintegrazione, in relazione alla tipologia dimensionale dell‘azienda.

 

Foto Freepik

Articoli recenti

Convenzione Conflombardia – SevenData

Convenzione Conflombardia – SevenData