Con questo articolo Conflombardia inizia una serie dedicata alle Partite Iva che vogliono assumere nuovi collaboratori strumenti disponibile e poco conosciuti. Conflomabardia aiuta i suoi associati come? La mission è tutelare, informare e formare le Partite Iva e i loro Collaboratori, inoltre promuovere le Partite Iva associate.
Bonus giovani eccellenze
Per laureati con il massimo dei voti
Il bonus giovani eccellenze è uno sgravio contributivo del 100% destinato ai datori di lavoro che assumono laureati con il massimo dei voti tramite contratto a tempo indeterminato.
Quali requisiti devono essere rispettati per ricevere l’agevolazione?
Per usufruire dell’agevolazione, è necessario assumere mediante contratto a tempo indeterminato giovani laureati. In possesso della laurea magistrale, ottenuta nel periodo compreso tra il gennaio 2018 e il giugno 2019, con la votazione di 110 e lode e una media ponderata di almeno 108 110, non fuori corso e prima del compimento del trentesimo anno di età in università, statali e non, legalmente riconosciute. In possesso di dottorato di ricerca ottenuto tra il gennaio 2018 e il giugno 2019. Prima del compimento del 34esimo anno di età, in università, statali e non, legalmente riconosciute.
L’agevolazione è pari ad un importo massimo di 8.000€. Su base annua della contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, esclusi i contributi dovuti all’ Inail. Per un periodo massimo di 12 mesi. In caso di tempo parziale, l’incentivo viene proporzionalmente ridotto.
Come richiedere il bonus giovani eccellenze 2020?
L’incentivo può essere richiesto da datori di lavoro con sede in tutto il territorio nazionale. Non è tuttavia riconosciuto in quelle aziende dove, nei 12 mesi precedenti, si sono effettuati dei licenziamenti individuali o collettivi nelle stesse unità produttive in cui si vuole assumere.
Riassumiamo quali sono le caratteristiche per Bonus giovani eccellenze
- A chi si rivolge. Datori di lavoro privati
- Validità. Massimo di 12 mesi dall’assunzione
- Target. Giovani laureati con il massimo dei voti
- Incentivo. Sgravio contributivo
- Contratto. Tempo indeterminato anche parziale. Trasformazione da determinato a indeterminato
- Cumulabilità. L’incentivo è cumulabile con altre agevolazioni di natura economica e contributiva
Conflombardia con il suo Team per informazioni e necessita contattaci segreteria@conflombardia.com