Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Conflombardia Fondo Nuove Competenze

15 Nov, 2020

Con questo articolo Conflombardia  inizia una serie dedicata alle Partite Iva che vogliono assumere nuovi collaboratori strumenti disponibile e poco conosciuti. Conflomabardia aiuta i suoi associati  come?  La mission è tutelare, informare e formare le Partite Iva e i loro Collaboratori, inoltre promuovere le Partite Iva associate.

Tematiche di Intervento

Intervento A  per aziende in stato di crisi ricadenti in aree di crisi complesse e non complesse

Gli interventi del Fnc hanno a oggetto il riconoscimento di contributi finanziari in favore di tutti i datori di lavoro privati. Che abbiano stipulato per mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa ovvero per favorire percorsi di ricollocazione dei lavoratori. Accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale dalle associazioni dei datori di lavoro e lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Ovvero dalle loro rappresentanze sindacali operative in azienda – per i quali le ore in riduzione dell’orario di lavoro sono destinate a percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori.

Parametri

Termini di presentazione Finanziamento Aziende Beneficiarie Iterazione con Fondi Interprofessionali

A partire dal 04.11.2020 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 31.12.2020.

Stanziamento pari a730 milioni di euro.

Il Fnc rimborsa il costo comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali delle ore di lavoro in riduzione destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori.

Il limite massimo delle ore è pari a 250 per lavoratore.

Tutti i datori di lavoro che ai sensi dell’art. 88 del Decreto Legge n.34 2020 abbiano stipulato degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro. Le imprese possono accedere al Fnc anche per il tramite di avvisi su conto sistema di un Fondo Paritetico Interprofessionale

Erogazione del contributo

L’erogazione del contributo è eseguita da Inps in due tranche: anticipazione pari al 70% e saldo

Conflombardia con il suo Team per informazioni e necessita contattaci segreteria@conflombardia.com

Articoli recenti