Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Cartelle esattoriali 50 milioni in arrivo.

4 Gen, 2021

Cartelle esattoriali in arrivo Conflombardia nella sua mission di tutelare informare formare le Partite Iva rende fruibili questa serie d’informazioni utili per tutelare il diritto del contribuente.

Lo statuto dei diritti del Contribuente ha sancito un nuovo assetto giuridico che ha completamente riformato i ruoli giurisprudenziali tra Pubblica Amministrazione e contribuente, ossia ha di fatto equiparato i due soggetti sul medesimo piano, permettendo di aprire nuovi scenari e possibilità di impugnare le Cartelle esattoriali strutturando in modo preciso, ricorsi che prima del verdetto della Corte di Cassazione non erano ipotizzabili.

Questo ha permesso di evidenziare e portare all’attenzione degli organi preposti una serie di errori, vizi e mancanze che prima proprio in funzione del fatto che vi era una posizione di predominanza era impossibile o quanto meno molto complesso ricorrere contro l’Agenzia delle Entrate.

Ad oggi vi sono numerosi vizi o errori sia formali che sostanziali che permettono, di impostare un ricorso ben strutturato e per far valere i diritti del contribuente, in modo pieno ed assolutamente lecito, il solo grosso neo è che in pochi se non addetti ai lavori ne sono a conoscenza tanto da ipotizzare un tentativo presso un legale esperto in tematiche tributaristiche.

A questo proposito la serie d’articoli ha il solo scopo di poter illustrare e rendere edotto il contribuente sulle numerose possibilità che ad oggi esistono e che il più delle volte vengono ignorate.

Conflombardia mette a disposizione il suo team d’Avvocati specializzati nella tutela del contribuente. Il Team adempie nel verificare il regolare applicazione diritto del contribuente di poter avvalersi di quanto previsto dalla legge.

Conflombardia auspica che quanto preventivato dalla maggior parte dei media non avvenga ciò l’invio massiccio di 50 milioni di cartelle esattoriali e il governo ricerchi un modalità applicabile e coerente con la solidarietà . Mettere in ginocchio milioni di famiglie non conviene a nessuno.

Articoli recenti