Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Lombardia Contributi fondo perduto 50% fino a 30mila euro

27 Nov, 2022

Lombardia Contributi fondo perduto 50% fino a 30mila euro per le imprese di intrattenimento da ballo.

Bando di sostegno alle imprese di intrattenimento da ballo

Il presente bando promuove interventi a favore delle imprese di intrattenimento da ballo.

Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?

Sono beneficiari del bando imprese di intrattenimento da ballo della Regione Lombardia.

Codice ateco codice Ateco 93.29.10, capienza minima di 200 persone.

Quali sono le agevolazioni previste?

Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 30.000,00, di cui massimo € 15.000,00 per il finanziamento di spese di parte corrente.

Dotazione finanziaria complessiva pari a  500.000,00 di cui:

  • € 300.000,00 per spese di parte corrente
  • € 200.000,00 per spese in conto capitale.

Qual’è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?

Domande presentabili a decorrere dal giorno 03.11.2022, ore 10.00 fino al  25.11.2022, ore 16.00.

Quali sono i progetti finanziabili?

Incentivi a fondo perduto finalizzati a rinnovare e ristrutturare gli arredi, gli impianti e i dispositivi tecnologici presenti nei locali, rafforzare le condizioni di sicurezza, conseguire l’efficientamento energetico e ridurre l’inquinamento acustico.

  1. il rafforzamento delle condizioni di sicurezza nei locali, anche attraverso la predisposizione e riqualificazione di impianti di illuminazione e di videosorveglianza sia all’esterno dei locali sia nei parcheggi, nonché l’organizzazione di servizi di navetta e la stipula di convenzioni per l’utilizzo del servizio taxi, al fine di favorire gli spostamenti degli avventori dai locali in condizioni di sicurezza;
  2. il rinnovo e la ristrutturazione degli arredi, degli impianti e dei dispositivi tecnologici presenti nei locali, finalizzati a garantire livelli maggiori di sicurezza, a conseguire l’efficientamento energetico e a ridurre l’inquinamento acustico.

Contatta la segreteria di Conflombardia. Email segreteria@conflombardia.com

Articoli recenti