Lombardia Bando Formazione Continua Contributi fondo perduto fino a 2.000 per lavoratore.
Bando Formazione Continua Regione Lombardia 2023-2024
Favorire lo sviluppo professionale dei lavoratori in azienda rispetto alle esigenze formative specifiche di tutte le figure professionali e tutte le tipologie di impresa che caratterizzano il tessuto produttivo lombardo tramite voucher per usufruire di corsi di formazione selezionabili dal Catalogo regionale della formazione continua.
Chi sono i beneficiari dell’agevolazione?
Sono beneficiari imprese, aventi unità produttiva/sede operativa ubicata sul territorio di Regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie:
- Imprese iscritte alla Camera di Commercio di competenza;
- Imprese familiari;
- Enti del Terzo Settore che svolgono attività economica;
- Associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;
- Cooperative;
- Liberi professionisti oppure, se esercitanti in forma associata, la relativa associazione.
Quali sono le agevolazioni previste?
I voucher formativi aziendali si compongono dei singoli voucher formativi destinati a ciascun lavoratore/libero professionista, che può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore massimo complessivo di € 2.000,00 per annualità solare.
Il costo massimo rimborsabile all’impresa per la fruizione dei percorsi si differenzia in funzione del livello di competenze da acquisire:
- Percorsi di formazione con livelli di competenze da raggiungere riconducibili a EQF tra 6 e 8: fino a € 2.000,00 per lavoratore;
- Percorsi di formazione con livelli di competenze da raggiungere riconducibili a EQF tra 4 e 5: fino a € 1.500,00 per lavoratore;
- Percorsi di formazione con livelli di competenze da raggiungere riconducibili a EQF 3: fino a € 800,00 per lavoratore.
Ogni impresa può presentare richiesta di formazione per uno o più lavoratori, fino al completo utilizzo dell’importo massimo di € 50.000,00 spendibili su base annua.
Qual è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili a partire dalle ore 12:00 del 12 dicembre 2022 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria, comunque non oltre le ore 17:00 del 28 novembre 2024.
Quali sono i progetti finanziabili?
Con il presente Avviso è finanziabile unicamente la fruizione di percorsi formativi selezionati nell’ambito del Catalogo regionale di formazione continua.
Il Catalogo è aggiornato continuamente ed è consultabile online sul sito istituzionale della Regione Lombardia all’indirizzo: https://www.formazione.servizirl.it/homepage/offerteFC.html.
La durata minima dei corsi è coerente con i seguenti parametri differenziati per EQF (European Qualifications Framework) in uscita:
- Livello alto EQF 6 – 8 40 ore minimo;
- Livello medio EQF 4 – 5 30 ore minimo;
- Livello basso EQF 3 16 ore minimo.