La provincia di Campobasso è una delle due province che compongono la regione del Molise, situata nel centro-sud dell’Italia. Con una superficie di circa 2.910 km², la provincia di Campobasso è caratterizzata da una varietà di paesaggi, tra cui valli e pianure.
La provincia di Campobasso è suddivisa in tre valli principali: la valle del Biferno, la valle del Trigno e la valle del Fortore. Ognuna di queste valli ha le proprie peculiarità e offre diverse opportunità turistiche.
La valle del Biferno è la più grande delle tre valli e si estende per circa 70 km. È caratterizzata da una grande varietà di paesaggi, tra cui colline, montagne e pianure. La valle è attraversata dal fiume Biferno, che la percorre per tutta la sua lunghezza. Questa valle è ricca di storia e di arte, con numerose chiese e castelli medievali da visitare.
La valle del Trigno, situata a nord della provincia, è caratterizzata da colline e montagne, con una vista panoramica sulla costa adriatica. Il fiume Trigno attraversa la valle per tutta la sua lunghezza, offrendo la possibilità di praticare sport acquatici come il rafting e il kayak. Questa zona è anche famosa per la produzione di vino, con numerosi vigneti da visitare.
La valle del Fortore si trova a sud-ovest della provincia di Campobasso ed è caratterizzata da paesaggi collinari e montuosi. Il fiume Fortore attraversa la valle per circa 50 km, offrendo la possibilità di praticare sport acquatici e di pescare. Questa valle è anche nota per la produzione di formaggi, in particolare il famoso “caciocavallo”.
Oltre alle tre valli principali, la provincia di Campobasso presenta anche una vasta area di pianura che si estende a sud della città di Campobasso. Questa pianura è caratterizzata da un clima mite e dalla presenza di numerose aziende agricole, che producono frutta e verdura di alta qualità.
Inoltre, la provincia di Campobasso è suddivisa in 84 comuni, ognuno dei quali ha le proprie caratteristiche e peculiarità. Tra i comuni più importanti della provincia vi sono Campobasso, il capoluogo, Termoli, una città costiera situata sulla costa adriatica, e Isernia, situata nella valle del Volturno.
In sintesi, la provincia di Campobasso è una zona ricca di paesaggi naturali e di storia, con tre valli principali e una vasta area di pianura. Ogni valle presenta le proprie peculiarità e offre numerose opportunità turistiche, dalla visita di castelli e chiese medievali alla pratica di sport acquatici e alla degustazione di vino e formaggi di alta qualità. La provincia è inoltre suddivisa in numerosi comuni, ognuno dei quali ha le proprie caratteristiche e peculiarità.