Situata nella regione toscana, la provincia di Arezzo è una terra ricca di bellezze naturali e di storia millenaria. La sua superficie di circa 3.233 km² è suddivisa in tre valli principali, ognuna delle quali ospita comunità che conservano tradizioni secolari e uno stile di vita che rispecchia la storia del territorio. Inoltre, la provincia di Arezzo è anche composta da una vasta pianura che si estende fino ai confini con la vicina Umbria.
La valle dell’Arno è la più vasta e importante della provincia di Arezzo, attraversata dal fiume Arno, che scorre per circa 90 km nel territorio provinciale. La valle è caratterizzata da paesaggi collinari e da coltivazioni di olivi e viti, che producono alcuni dei vini e degli olii più pregiati della regione. Inoltre, la valle dell’Arno ospita alcune delle città d’arte più famose d’Italia, come Arezzo, Cortona e Sansepolcro, nonché numerosi borghi medievali e castelli, che conservano ancora intatto il loro fascino antico.
La valle del Casentino, invece, è caratterizzata da un paesaggio montuoso e boscoso, attraversata dal fiume Arno e dai suoi affluenti. La valle ospita alcuni dei luoghi di culto più importanti della regione, come il Santuario della Verna e l’Abbazia di Camaldoli, ed è nota anche per la sua produzione di prodotti agroalimentari, come il miele e i funghi porcini.
Infine, la valle del Valdarno, situata nella parte meridionale della provincia, è caratterizzata da un paesaggio collinare e da una pianura fertile, che ospita alcune delle città più importanti della provincia, come Montevarchi e Terranuova Bracciolini. Il territorio del Valdarno è attraversato dal fiume Arno e dai suoi affluenti, che ne hanno modellato il paesaggio nel corso dei secoli.
La pianura, invece, si estende nella parte sud-ovest della provincia di Arezzo, ed è composta da un paesaggio pianeggiante e coltivato, che ospita alcune delle aziende agricole più importanti della regione, specializzate nella produzione di frutta e verdura. La pianura si estende fino ai confini con la vicina Umbria e costituisce un’importante zona di transito e di commercio.
In sintesi, la provincia di Arezzo è una terra variegata e affascinante, caratterizzata da una grande diversità di paesaggi e di comunità. Le sue valli e la sua pianura sono il risultato di una storia millenaria, che ha modellato il territorio e le abitudini delle persone che lo abitano. Visitare la provincia di Arezzo significa immergersi in un mondo di bellezze naturali, di arte e di cultura, ma anche di sapori e di tradizioni, che si sono tramandati nel tempo, fino ai nostri giorni.