Cosa fare per prevenire le sanzioni?
La partenza è un’analisi di tutti i settori. Il check-up effettuato per settore serve ad avere i dati necessari per valutare correttamente e nel profondo l’organizzazione aziendale. Una volta esaminata struttura e organizzazione, si evidenziano le necessità e si stabiliscono gli obiettivi, avendo cura di puntualizzare le problematiche, rispondere alle eventuali domande e definire le priorità. A questo punto inizia l’ attività degli specialisti di Conflombardia, ognuno secondo la sua competenza specifica. Successivamente all’analisi saremo infatti in grado d’ attivare chi darà una serie di risposte e farà delle proposte.
Come il medico di base
Il principio di Conflombardia è paragonabile all’attività del Medico di Base. Conosce e segue il suo paziente, indicando gli specialisti quando si rende necessario. Proprio come nel campo dell’ assistenza sanitaria, la prevenzione evita di dover ricorrere a cure intensive successive quando può essere troppo tardi per risolvere il problema. Rimanendo in tema medico, possiamo dire che Conflombardia. lavora come un Team in sala operatoria, abituata ad un grande carico di lavoro e stress per diverso tempo, ma proprio come nella sala operatoria non ci si ferma finché l’ operazione non è terminata con il risultato consolidato e conclamato. Chiama la nostra segreteria per associarti e avrai a disposizione il nostro Team di professionisti.
Chiama 334 7002004
Scrivi segreteria@conflombardia.com