Il mese di dicembre 2023 ha visto interessanti sviluppi nel panorama del commercio estero italiano, con particolare attenzione all’aumento delle esportazioni e alla diminuzione delle importazioni. Di seguito, una sintesi dei principali dati emersi dall’analisi condotta dall’ISTAT.
Esportazioni e Importazioni a Dicembre 2023:
- Le esportazioni mostrano un aumento congiunturale del 1,2%, trainato sia dall’Unione Europea (+1,3%) che dall’extra-UE (+1,1%). Al contrario, le importazioni registrano una riduzione del 1,9%.
- Nel quarto trimestre 2023, l’export cresce dell’1,4%, mentre l’import aumenta dello 0,9%.
Analisi Annuale a Dicembre 2023:
- A dicembre 2023, l’export subisce una riduzione annuale del 7,8% in termini monetari, con una flessione più ampia per i mercati UE (-8,8%) rispetto a quelli extra-UE (-7,0%). Le importazioni mostrano una flessione tendenziale del 17,6% in valore.
- I settori che maggiormente contribuiscono alla diminuzione annuale delle esportazioni includono metalli di base, prodotti chimici e petroliferi raffinati.
Andamento nel 2023:
- Nel complesso del 2023, l’export risulta stazionario rispetto al 2022, con dinamiche differenziate per settore.
- Il surplus commerciale annuale è pari a +34.460 milioni di euro, con un notevole miglioramento nel saldo energetico.
Prezzi all’Import a Dicembre 2023:
- Nel mese di dicembre 2023, i prezzi all’importazione diminuiscono dell’1,3% su base mensile e del 9,4% su base annua.
Commento e Fonte: La stazionarietà dell’export riflette una crescita dei valori medi unitari e una riduzione dei volumi. Nel complesso, il 2023 si chiude con un avanzo commerciale notevole e un deficit energetico in forte riduzione rispetto all’anno precedente. Questi dati sono forniti dall’ISTAT, l’Istituto Nazionale di Statistica italiano.
Per ulteriori dettagli e approfondimenti, si prega di consultare direttamente il rapporto completo sul sito ufficiale dell’ISTAT: www.istat.it.