Un Faro di Speranza e Riabilitazione
La Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, rappresentata da Monica Machiodi, responsabile del Servizio Volontariato e Servizio Civile, parteciperà domani a La Vetrina delle Associazioni, un evento organizzato da Conflombardia per dare visibilità alle realtà associative attive sul territorio. L’evento si terrà il 9 luglio alle ore 15:00 e sarà trasmesso in diretta sulla WebTV di Conflombardia e su tutti i principali canali social.
La Missione della Fondazione
La Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus è un ente dedicato alla riabilitazione e al sostegno di persone con disabilità, anziani e pazienti affetti da malattie croniche. Fondata sulla visione e i valori del Beato Carlo Gnocchi, la fondazione si impegna a promuovere l’inclusione sociale e il miglioramento delle condizioni di vita dei suoi assistiti, garantendo cure e supporto di alta qualità.
Centri di Riabilitazione e Servizi Offerti
La fondazione opera attraverso numerosi centri dislocati su tutto il territorio nazionale, offrendo una vasta gamma di servizi per rispondere alle esigenze dei propri assistiti:
- Riabilitazione Fisica e Neurologica: I centri della fondazione sono dotati di strutture e tecnologie avanzate per fornire trattamenti riabilitativi a persone con disabilità fisiche e neurologiche, aiutandole a recuperare o migliorare le loro funzionalità.
- Assistenza agli Anziani: La fondazione offre servizi di assistenza e supporto agli anziani, sia a domicilio che presso strutture residenziali, migliorando la loro qualità di vita e promuovendo la loro autonomia.
- Cure per Malattie Croniche: Per i pazienti affetti da malattie croniche, la fondazione fornisce programmi di gestione della malattia e supporto continuo, garantendo un approccio olistico alla cura.
Promozione dell’Inclusione Sociale
Uno degli obiettivi principali della Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus è la promozione dell’inclusione sociale per le persone con disabilità e altre condizioni che possono isolarle. La fondazione lavora attivamente per abbattere le barriere fisiche e sociali, creando opportunità di partecipazione attiva nella comunità per i suoi assistiti.
- Progetti Educativi e Formativi: Attraverso vari progetti educativi e formativi, la fondazione fornisce strumenti e risorse per l’integrazione scolastica e lavorativa delle persone con disabilità.
- Attività Ricreative e Culturali: Organizzando eventi e attività ricreative, la fondazione promuove il benessere psicologico e sociale dei suoi assistiti, favorendo la loro partecipazione alla vita culturale e comunitaria.
Il Ruolo del Volontariato
Il volontariato svolge un ruolo cruciale nella missione della Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus. Monica Machiodi, responsabile del Servizio Volontariato e Servizio Civile, coordina un vasto network di volontari che offrono il loro tempo e le loro competenze per sostenere le attività della fondazione:
- Volontariato e Servizio Civile: I volontari partecipano attivamente alle iniziative della fondazione, fornendo supporto nei centri di riabilitazione, assistenza agli anziani e partecipando a progetti di inclusione sociale.
- Formazione e Supporto ai Volontari: La fondazione offre programmi di formazione per i volontari, garantendo che siano preparati e supportati nel loro impegno.
La Visione e il Contributo della Fondazione Don Carlo Gnocchi
La partecipazione a La Vetrina delle Associazioni offre alla Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus un’opportunità straordinaria per ampliare la propria visibilità e sensibilizzare un pubblico più ampio sull’importanza della riabilitazione e dell’inclusione sociale. Durante l’evento, Monica Machiodi condividerà storie di successo e testimonianze di assistiti che hanno beneficiato dei servizi della fondazione.
Perché Partecipare a La Vetrina delle Associazioni
La partecipazione all’evento permette alla fondazione di:
- Presentare le proprie attività: Illustrando al pubblico cosa fa la fondazione e come lo fa.
- Condividere la propria missione: Raccontando la storia della fondazione, i suoi obiettivi e i suoi successi.
- Promuovere la partecipazione: Evidenziando di cosa ha bisogno la fondazione, dai volontari alle risorse materiali.
- Coinvolgere nuovi volontari e sostenitori: Utilizzando la piattaforma per raggiungere un pubblico più ampio e attrarre nuovi membri e donatori.
Non perdete l’occasione di seguire l’intervento della Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus e di conoscere più da vicino il loro lavoro prezioso. L’evento sarà trasmesso in diretta il 9 luglio alle ore 15:00 sulla WebTV di Conflombardia e su tutti i principali canali social. Scoprite come potete fare la differenza e sostenere la riabilitazione e l’inclusione sociale delle persone con disabilità e malattie croniche.
Inoltre, ricordiamo che il 23 luglio alle ore 15:00 si terrà un’ulteriore edizione de La Vetrina delle Associazioni prima della pausa estiva. Questa è un’altra fantastica opportunità per quelle associazioni che vogliono partecipare ed avere visibilità. Per partecipare, contattateci all’indirizzo email segreteria@conflombardia.com o direttamente tramite il nostro account LinkedIn.
Insieme, possiamo fare la differenza nella nostra comunità!