www.salute.gov.it
Pubblicata la Relazione contenente i dati 2022 sull’attuazione della L.194/78 che stabilisce norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria della gravidanza (IVG).
I dati vengono raccolti grazie al Sistema di Sorveglianza Epidemiologica delle Interruzioni Volontarie di Gravidanza (IVG), attivo in Italia dal 1980 e vede impegnati il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), l’Istat, le Regioni e le due Province Autonome. Il monitoraggio avviene a partire dai questionari dell’Istat, che devono essere compilati per ciascuna IVG nella struttura in cui è stato effettuato l’intervento, poi raccolti e trasmessi dalle Regioni.
Principali evidenze anno 2022
- In totale nel 2022 sono state notificate 65.661 IVG. Si rileva un aumento del 3,2% rispetto al 2021, in controtendenza con lo storico trend in diminuzione. Confrontando il numero di IVG effettuate nel 2022 e nel 2019 (ultimo anno pre-pandemico), si…











