Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Concordato preventivo biennale 2025-26: come aderire entro il 30 settembre – www.mef.gov.it

12 Set, 2025

www.mef.gov.it

Rapporto con il fisco più facile, maggiore chiarezza e una più efficace pianificazione delle imposte: questi i benefici del Concordato preventivo biennale (CPB) che consente alle partite IVA che applicano gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) di siglare un “accordo” con il Fisco definendo in anticipo il reddito imponibile e le imposte da versare per i due anni successivi.
 

Conviene ai cittadini e conviene allo Stato

Introdotto dal d.lgs. n. 13 del 2024 e aggiornato dal d.lgs. n. 81 del 2025, il Concordato punta a favorire l’adempimento spontaneo e a ridurre il rischio di contenziosi, garantendo trasparenza e stabilità al contribuente. Il CPB permette di pagare le imposte per le annualità 2025 e 2026 sulla base di una proposta formulata dall’Agenzia delle Entrate, calcolata in base ai dati in possesso dell’Amministrazione finanziaria (ISA, dichiarazioni fiscali, banche dati) e nel rispetto della normativa in materia di privacy.

A…

Vai all’articolo completo.

Articoli recenti