Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Sputnik V e Brianza

11 Mar, 2021

L’ effetto prodotto dallo Sputnik 1 sulla pubblica opinione italiana ed internazionale fu enorme.

Sputnik 1 il primo satellite artificiale della Terra lanciato dall’Unione Sovietica il 4 ottobre 1957 inaugurò l’era spaziale e portò alla corsa allo spazio tra Urss e Stati Uniti di America.

Le notizie che accompagnano lo Sputnik V producono parimenti un grande effetto sull’opinione pubblica del nostro Paese.

E ci inducono ad alcune brevi riflessioni.

Brevi quanto di grande rilievo per la nostra Regione ed i nostri Associati Imprenditori.

Con ammirabile tempestività e pragmatismo tutto lombardo Kirill Dmitriev Amministratore Delegato del Russian Direct Investment Fund Rdif ha dichiarato di aver raggiunto un accordo con l’azienda Adienne Pharma Biotech per la produzione dello Sputnik V in Italia siglando il primo contratto europeo per la produzione locale del vaccino.

Ecco il testo ufficiale della dichiarazione.

La partnership permetterà di avviare la produzione già dal mese di luglio 2021 ed il processo produttivo innovativo aiuterà a creare nuovi posti di lavoro e permetterà all’Italia di controllare l’intero processo di produzione del preparato. Questo permetterà la produzione di 10 milioni di dosi entro la fine dell’anno.

Adienne Pharma Biotech è stata fondata nel 2004 da Antonio Francesco Di Naro che tuttora la presiede.

Il sito produttivo prescelto è a Caponago, Capunac in dialetto brianzolo, Comune che conta attorno ai 5.000 abitanti nella provincia MB  Monza e Brianza.

Caponago dista 17 km da Milano fa parte del Vimercatese segna il confine tra la Brianza meridionale e la Martesana ed è finito sulle pagine di tutti i giornali europei ed anche non europei.

Ci asteniamo da commenti di profilo politico.

Ci interessa invece sottolineare due aspetti di natura economica.

Primo, l’eccellenza delle competenze produttive della nostra Regione Lombardia.

Le imprese italiane sono strategiche hanno capacità e competenze uniche nel panorama europeo e sono in grado di affrontare il mercato con flessibilità e rapidità, ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio Italo Russa di Milano dr Vincenzo Alfonso Trani.

Secondo, l’importanza per l’ Imprenditoria Lombarda di avvalersi di sinergie ed alleanze strategiche.

Tra le quali ad ottimo diritto si inserisce ad esempio quella dell’ Industria di Caponago con la Camera di Commercio Italo Russa.

Conflombardia promuove costantemente l’ importanza piramidale per le Imprese Associate di saper guardare ben oltre i confini dei territori in cui tradizionalmente operano.

E di alimentare la visione strategica con stimoli che, seppure geograficamente apparentemente lontani possono consentire formidabili sviluppi commerciali e poderosi incrementi sia di notorietà che di giro d’affari.

Articoli recenti